la nostra storia
Nonna Margherita è mia madre, la nonna dei miei figli, e per coincidenza, Nonna Margherita era anche il nome della loro amata nonna paterna.
Due nonne, due donne d’altri tempi, forti, accoglienti e con un tesoro di ricette tramandate negli anni.
È in omaggio a loro e alle loro amorevoli figure che nel 1997 io, Maria, insieme a mio figlio Donato e mio fratello Nico, abbiamo inaugurato la pasticceria Nonna Margherita, nella mia Putignano, a sud di Bari, in un meraviglioso territorio al confine con la Valle D’itria.
Una cittadina famosa per i carri del suo antico Carnevale e per la pregiata produzione di pasticceria, legata soprattutto alle feste, alle nozze e alla migliore tradizione gastronomica pugliese.


L’artigianalità nel senso più autentico
Chiudete gli occhi e immaginate di entrare con me nel laboratorio: c’è solo un’ impastatrice, poi ogni processo produttivo è affidato solo alle nostre mani, senza l’ausilio di nessun macchinario, perché il sapore della nostra storia e del made in Italy è un sapore che nasce dal sapere delle mani, quello che ci hanno insegnato le nostre nonne.
Le ricette di una volta, i sapori che ci hanno accompagnato nell’infanzia, nelle grandi tappe della vita, nei matrimoni, nei giorni di festa tornano a vivere e a profumare le nostre vite. Mandorle, cioccolato, marmellate, biscotti, taralli…tutto rigorosamente fatto a mano.
Ed è ciò che vogliamo portare a voi: il sapore delle ricette e dell’amore nel realizzarle, quello delle nostre “Nonna Margherita”.
Recensioni